Capo settore Merci generiche da Coop City

Lavorare nel commercio al dettaglio non significa solo essere abili nella vendita: nella funzione di capo settore Merci generiche anche uno spirito imprenditoriale e la sensibilità nei confronti degli altri hanno grande importanza.

Interessanti lavori nel commercio al dettaglio

Qui trovate tutte le attuali offerte di lavoro nel settore della vendita

Quali sono le mansioni di un(a) capo reparto Merci generiche?

Vendere è una passione: la/il capo settore nel commercio al dettaglio da Coop City è responsabile per la gestione operativa del settore Merci generiche. Anche la consulenza di vendita fa parte del lavoro, ma le mansioni principali sono la gestione ottimale delle merci e la cura dell’immagine del negozio. Insieme al proprio team, la/il capo settore elabora le misure di promozione delle vendite e si occupa della loro implementazione in linea con la strategia aziendale. Anche la pianificazione del personale, il controllo dei costi e le mansioni amministrative generiche fanno parte del lavoro del(la) capo settore. Queste e tante altre caratteristiche rendono l’attività lavorativa di un(a) capo settore Merci generiche da Coop City varia e stimolante.

Quali sono i requisiti per diventare capi settore Merci generiche?

Per candidarsi a una posizione da capo settore nella Vendita bisogna disporre di una formazione professionale nell’ambito del commercio al dettaglio. I candidati ideali hanno approfondito le proprie conoscenze dell’economia aziendale con un perfezionamento da specialisti del commercio al dettaglio. Le/i capi settore
Merci generiche hanno inoltre pregresse esperienze comprovate in ruoli di conduzione, preferibilmente in un grande magazzino, e una buona affinità alla
vendita. Un modo di lavorare risoluto e orientato alla soluzione dei problemi, un approccio flessibile agli orari di lavoro e un carattere resiliente completano il profilo, così come una buona conoscenza della lingua italiana e sufficienti competenze nell’uso dei programmi Office.

Il mondo di un capo settore da Coop City

Gabriel Eberhard
Capo settore Merci generiche, Coop City Olten

Quali sono i suoi compiti in qualità di capo settore?
Gestisco un team di 14 collaboratori con diversi tassi di occupazione. Garantisco la presenza di un numero adeguato di collaboratori sulla mia superficie di vendita e mi occupo della pianificazione delle ferie e delle altre assenze. Fanno parte del mio lavoro anche la gestione attiva delle merci, il commissionamento di presentazioni diverse ogni settimana e il monitoraggio degli indici economici (costi del personale, volumi di magazzino, fatturato ecc.).

Cos’è importante secondo lei affinché il lavoro in team funzioni?
Una comunicazione costante, non importa tramite quale canale. Poi il riconoscimento del lavoro svolto e soprattutto il rispetto da parte mia dei valori, delle direttive e delle disposizioni di Coop City per mostrare alle colleghe e ai colleghi che remiamo tutti nella stessa direzione.

Cosa le piace di più del suo lavoro?

Mi piace collaborare con il mio team e raggiungere gli obiettivi stabiliti. Apprezzo gli scambi regolari e la possibilità di poter affiancare attivamente i miei collaboratori sulla superficie di vendita. Anche il contatto diretto con la clientela è un elemento che considero centrale. Poter soddisfare le richieste dei clienti è fantastico. Anche se a volte si tratta di contatti brevi, con un sorriso si può fare molto. 

Cosa apprezza di Coop (Coop City) come datore di lavoro?
Credo che Coop City sia un’azienda nazionale in ottima salute, che ha retto molto bene anche durante la pandemia. Mi ha dato un profondo senso sicurezza, che sono contento di poter restituire nella mia attività lavorativa. Coop City è anche garanzia di condizioni di lavoro eque e giuste, cosa che apprezzo molto.