Professioni da Coop
Online Marketing

Digital Marketing Manager da Coop

Pianificare le campagne digitali, formulare le previsioni del budget e monitorare il KPI: le mansioni svolte da un(a) digital marketing manager sono molto varie. Scopri di più su questo interessante lavoro.

Interessanti lavori nel settore del digital marketing

Qui trovate tutte le attuali offerte di lavoro nel settore marketing / comunicazione

Quali sono le mansioni di un(a) digital marketing manager?

Online Marketing Manager e Digital Marketing Manager sono due denominazioni piuttosto comuni per lo stesso lavoro. Chi ha questo ruolo è un vero e proprio tuttofare: ha sempre una visione d’insieme e un’attenzione particolare per i dettagli ed è sempre al corrente delle ultime novità che riguardano il web. È il principale responsabile per i vari canali di marketing digitali e soprattutto per display, SEO, SEA e social media. Rientrano quindi tra i suoi compiti la pianificazione, l’attuazione, la valutazione e l’ottimizzazione delle campagne digitali. Il suo lavoro prevede anche di formulare le relative previsioni di performance e quelle relative al budget. Al contempo, le/gli online marketing manager si occupano delle analisi di mercato e della concorrenza ed elaborano strategie per l’affiliazione dei clienti esistenti e l’acquisizione di nuovi clienti. Il digital marketing costituisce spesso il punto di contatto tra diversi reparti e partner e richiede quindi buone capacità relazionali e di coordinamento. 

Quali sono i requisiti per diventare digital marketing manager?

Le/gli online marketing manager dovrebbero aver conseguito una laurea presso un’università o una scuola universitaria professionale, preferibilmente in economia o in scienze della comunicazione e dei media. Alcuni annunci per il posto di online marketing manager ammettono anche altri percorsi di formazione equivalenti. Per ambire a una posizione Senior occorrono inoltre un’esperienza professionale di almeno 3 anni nel settore del marketing digitale e una buona e comprovata conoscenza dei prodotti pubblicitari della piattaforma di marketing di Google. In particolare è richiesta familiarità con DV360 e Campaign Manager 360. Le/i digital marketing manager si distinguono per le ottime capacità comunicative e la predisposizione a lavorare in team, per il pensiero analitico e orientato agli obiettivi e per la passione per il mondo dell’informatica e dei media. Ottime competenze linguistiche, una forte determinazione e un modo di lavorare ben strutturato completano il profilo.

Il mondo di un’online marketing manager presso Livique

Beverly Hersche
Online marketing manager presso Livique 

Di cosa si occupa in qualità di online marketing manager?

Nel mio ruolo di online marketing manager sono responsabile per l’ottimizzazione degli shop online livique.ch e lumimart.ch. Intrattengo quindi scambi giornalieri con l’Informatica. Oltre alla risoluzione dei problemi, ci occupiamo anche dell’ulteriore sviluppo degli shop online per rendere il customer journey ancora più semplice. Allo stesso tempo, ci chiediamo anche come possiamo semplificare il nostro lavoro internamente. A tal fine mi confronto con tutti i reparti interessati quali l’E-commerce, la Pubblicità e gli Acquisti. Tra le mie mansioni rientra inoltre il coordinamento con le agenzie per quanto riguarda il marketing online, sia nel caso degli annunci per il mondo Google che per l’affiliate marketing.

Cos’è importante secondo lei affinché il lavoro in team funzioni?

La comunicazione, la fiducia reciproca e tanta disponibilità.

Cosa le piace di più del suo lavoro? 

Il ritmo frenetico che caratterizza il mio lavoro lo rende molto divertente, ma allo stesso tempo mi mette costantemente alla prova. Lo shop online potrebbe cambiare completamente da un giorno all’altro. Una cosa che mi piace molto sono gli scambi interni: spesso mi occupo dei bisogni degli altri reparti oppure chiedo loro una consulenza per poter trasmettere correttamente le nostre richieste all’Informatica.

Cosa apprezza di Coop (Livique) come datore di lavoro?

Coop promuove la continua condivisione delle conoscenze tra i diversi reparti e/o formati Trading. Gli incontri periodici dei centri di competenza (CC) o p.es. gli E-Days offrono la possibilità di ampliare le proprie conoscenze e rimanere aggiornati imparando dagli altri. Viste le grandi dimensioni dell’azienda, non si può che trarre vantaggio dalle sinergie!