Professioni da Coop
Immobili

Gestrice/gestore immobiliare da Coop

Amministrare diversi immobili e proprietà di Coop e andare incontro alle esigenze dei nostri clienti con una mentalità aperta: leggete l’articolo e scoprite come si svolge la giornata tipo di un(a) gestrice/gestore immobiliare.

Interessanti lavori nel settore gestione immobiliare

Qui trovate tutte le attuali offerte di lavoro nel settore gestione immobiliare

Cosa fa un(a) gestrice/gestore immobiliare?

L’attività lavorativa di un(a) gestrice/gestore immobiliare è molto varia e offre l’opportunità di rappresentare Coop di fronte ai nostri partner interni ed esterni. La mansione principale consiste nell’amministrazione autonoma di un portfolio di immobili personale. La gestione attiva delle proprietà include la negoziazione delle condizioni di locazione con i conduttori e la supervisione degli interventi di risanamento e ristrutturazione. Inoltre, la gestrice / il gestore immobiliare è responsabile della contabilità degli immobili e dell’incasso dei canoni di locazione.

Quali sono i requisiti da soddisfare?

Per potersi candidare a una posizione di gestrice/gestore immobiliare da Coop è necessario essere in possesso di una patente di categoria B e disporre di competenze commerciali o tecniche. Si richiedono inoltre esperienze pregresse nell’amministrazione di immobili e preferibilmente un perfezionamento specifico in ambito immobiliare. Un’ottima conoscenza della lingua italiana e tedesca orale e scritta e buone competenze informatiche completano il profilo.

Il mondo di una gestrice immobiliare da Coop

Gentiana Dervisi, Gestrice immobiliare

1. Si presenti brevemente.
Mi chiamo Gentiana Dervisi e ho 21 anni. Da settembre 2021 lavoro da Coop come gestrice immobiliare e nel frattempo studio economia aziendale.

2. Ci racconti il suo lavoro come gestrice immobiliare da Coop.
Gestisco un portfolio di immobili che include appartamenti, pertinenze, superfici commerciali e centri commerciali. In qualità di gestrice immobiliare garantisco la corretta manutenzione delle proprietà. Tra le mie mansioni rientrano le rilocazioni (verifica delle candidature, stesura dei contratti, accettazione e consegna degli immobili, gestione delle disdette ecc.), la supervisione di piccoli interventi di ristrutturazione e risanamento, la partecipazione alla preparazione dei conteggi per il riscaldamento e i costi accessori, la cura dei rapporti con gli artigiani, i conduttori e le autorità, la verifica e la contabilizzazione delle fatture ricevute e tanto altro.

3.   Cosa le piace di più del suo lavoro?
Il carattere vario e dinamico delle attività quotidiane. Sono inoltre molto contenta di godere della fiducia necessaria per poter svolgere le attività in modo autonomo e prendere decisioni assumendomene le responsabilità.

4. Quali competenze sono particolarmente importanti per la sua professione?
Come accade per tante altre professioni, nel mio ruolo di gestrice immobiliare mi capita di dover affrontare situazioni impegnative. Per questo motivo credo sia molto importante saper gestire lo stress e i conflitti, adottare un approccio orientato alla soluzione dei problemi ed essere armati di pazienza.

5. Cosa apprezza di Coop come datore di lavoro?
Apprezzo le opportunità di perfezionamento, il buon spirito di squadra e l’atmosfera di lavoro.