Professioni da Coop
Vendita Non Food

Capa o capo reparto del Centro di giardinaggio Coop

Ha il pollice verde? Del Grupo Coop ha la possibilità di condividere le sue conoscenze specialistiche e di mettere alla prova le sue capacità di vendita, beneficiando di vantaggi particolari come condizioni di assunzione interessanti.

Interessanti lavori nel settore di Vendita Non Food

Qui trovate tutte le attuali offerte di lavoro nel settore Vendita Non Food

Quali sono le mansioni di una capa o di un capo reparto del Centro di giardinaggio?

In veste di capa o di capo reparto del Centro di giardinaggio è la o il responsabile per la gestione del reparto e si assicura che sia sempre in linea con le aspettative dei clienti. Presta inoltre particolare attenzione alla qualità della merce e si focalizza sui principali indici. Assume mandati operativi in modo da alleggerire i superiori e, in qualità di dirigente, si impegna a motivare le collaboratrici e i collaboratori. Redige un piano di impiego per il team e si fa carico dell’organizzazione interna. Altra importante mansione è assistere la clientela, facendo in modo che possa contare su un’immagine solida del negozio.

Quali sono i requisiti per diventare una capa o un capo reparto del Centro di giardinaggio?

È già in possesso di una formazione conclusa nella vendita, vanta esperienze specifiche nel settore e in passato ha già maturato esperienze in una posizione gestionale. È una persona aperta e motivata con un approccio flessibile rispetto agli orari di lavoro. È in grado di esprimersi in maniera ineccepibile in lingua italiana.

Il mondo di una capa reparto e una vice capa reparto

1. Presentatevi brevemente.
Siamo Gabriela Hunziker e Nadja Siegenthaler, rispettivamente capa reparto e vice capa reparto del Centro di giardinaggio da Jumbo.

2. Ci dica di più del lavoro di capa reparto.
Gabriela Hunziker: guido ogni giorno un team di 12 dipendenti. Il mio ruolo comprende diverse responsabilità come la pianificazione degli impieghi, la preparazione delle informazioni del mattino, la suddivisione e l'assegnazione degli incarichi, la verifica e la pianificazione degli allestimenti, l'ordinazione della merce, la stesura dei rapporti e la piena disponibilità ad ascoltare tutti i collaboratori. 

3. Cosa le piace di più del suo lavoro?
Nadja Siegenthaler: il contatto quotidiano con i clienti e la possibilità di trasmettere loro le mie conoscenze. Apprezzo anche la varietà del mio lavoro e la possibilità di aiutare nel centro di giardinaggio.

4. Quali competenze sono particolarmente importanti per la sua professione?
Gabriela Hunziker: guidare e motivare il team in modo che tutti collaborino richiede competenza sociale, lavoro di squadra, rispetto e fiducia.

5. Cosa apprezzate entrambe di Coop come datore di lavoro?
Coop incentiva i collaboratori e offre loro molti vantaggi e opportunità di formazione continua. Siamo entusiaste e felici di poter guardare al futuro insieme a Coop.