Prima del mio colloquio da Coop ero molto agitata perché non avevo mai fatto niente del genere in vita mia. Mi ero preparata sulle domande più classiche, come i miei punti di forza e di debolezza, ma allo stesso tempo mi chiedevo anche quali fossero le aspettative e le attese che avevo per lo stage. Il mio obiettivo personale, invece, mi era ben chiaro: volevo trovare il percorso di studi più adatto a me così da prepararmi al meglio. Nel frattempo ho deciso di iscrivermi a Economia Aziendale.
Dall'inizio di agosto 2020 lavoro come stagista nelle CP 41-46, di cui fanno parte le categorie Tchibo, E-Comunicazione, Tasse sui rifiuti e il programma «A caccia di...». Sono aree tematiche molto diverse tra loro ed è il motivo per cui rientrano anche nel settore dei "Prodotti speciali". Io mi occupo principalmente della gestione dell'assortimento di tutte le tasse sui rifiuti della Svizzera. Questa mansione mi porta a essere in contatto costante con le persone di riferimento delle Regioni Coop di tutto il Paese e con i vari fornitori. Per me è sempre bello vedere come ci si aiuta a vicenda e ci si impegna a trovare insieme una soluzione ai problemi nonostante le distanze e le barriere linguistiche.