Promuoviamo l'inclusione e l'integrazione nel Gruppo Coop

All'interno del Gruppo Coop riconosciamo l'individualità e le capacità specifiche di ogni persona. L'inclusione per noi è fondamentale e siamo determinati a offrire a tutte le persone della nostra azienda pari opportunità e diritti.

Promuoviamo l'inclusione dei nostri collaboratori

Ci rapportiamo tra noi senza alcuna discriminazione e promuoviamo buone condizioni di lavoro per i nostri collaboratori. Coop crede nella parità di trattamento delle persone di diversa provenienza o con background differenti.

Nilanthini Vijayakumar, venditrice del reparto Food:
La venditrice non udente Nilanthini Vijayakumar lavora presso il punto di vendita Coop a Unterageri ZG dall'estate 2022. Con la sua determinazione e il lavoro quotidiano al fronte di vendita dimostra che la sordità non è in alcun modo un impedimento. «Io so fare tutto, mi manca solo l'udito! Non mi sento una persona con disabilità!».

Qui le persone sono fantastiche e accolgono questa comunicazione un po' diversa dal solito con grande apertura mentale.

Nilanthini Vijayakumar, venditrice del reparto Food

Angelina Ganje, Impiegata del commercio al dettaglio AFC Alimentari:
La nostra collaboratrice Angelina Ganje vive con una protesi da quando ha 7 anni. Ma questo non le ha impedito di candidarsi per un apprendistato da Coop. Da agosto 2020 frequenta il nostro programma per diventare impiegata di commercio al dettaglio. Molti dei suoi colleghi non si accorgono neanche che ha una protesi, perché Angelina dà sempre una mano quando c'è bisogno. Per Angelina è una grande opportunità portare a termine il suo apprendistato da Coop e ha già progetti ben precisi per il futuro. Vorrebbe diventare caporeparto.   

Non c'è niente che non riesca a fare.

Angelina Ganje, impiegata del commercio al dettaglio AFC Alimentari

Promuoviamo la collaborazione con le fondazioni

Grazie al progetto "Integration Handicap", attualmente impieghiamo circa 112 persone con handicap. Coop Intégration Handicap dà la possibilità alle persone con disabilità di candidarsi per un lavoro regolare in un punto vendita Coop. Uno specialista esterno segue i collaboratori nello svolgimento dei loro compiti. Questa cooperazione promuove lo spirito di squadra. In questo modo, possiamo crescere insieme. 

Panoramica delle collaborazioni con le fondazioni nei nostri punti vendita:

  • Svizzera nordoccidentale / Svizzera centrale / Zurigo: 5 fondazioni in cinque punti vendita
  • Svizzera orientale / Ticino: una fondazione in un punto di vendita
  • Svizzera francese: 7 fondazioni in 11 punti di vendita

Il nostro obiettivo per il 2022
Intendiamo impiegare circa 120 persone con handicap nel nuovo anno e il progetto sarà lanciato anche nella Regione di Berna.

 

Da Coop promuoviamo l'integrazione

Il percorso di pretirocinio d’integrazione permette alle persone rifugiate e a chi è immigrato in età adolescenziale o da giovane adulto di entrare nel mercato del lavoro svizzero preparandosi a iniziare una formazione professionale di base di due o tre anni.

Il pretirocinio d'integrazione può essere svolto nei supermercati Coop e nei punti di vendita Jumbo.

Scopri di più del pretirocinio d'integrazione: