Nel Gruppo Coop sosteniamo la diversità

Oltre 90.000 collaboratori provenienti da 130 Paesi lavorano insieme al successo del Gruppo Coop. A fare la differenza sono le personalità, le esperienze e il sapere. Una diversità che offre grandi opportunità e pone le basi per il successo.

La diversità delle persone

Abbiamo un personale eterogeneo. I nostri collaboratori parlano lingue diverse, appartengono a culture differenti, possiedono punti di forza individuali e si differenziano per età, genere, etnia, orientamento sessuale, stato di famiglia e molto altro. Sono quindi persone uniche, esattamente come i nostri clienti. Questo ci permette, in altre parole, di interpretare meglio le esigenze dei consumatori che ci scelgono. Non siamo soltanto diversi tra di noi, ma in azienda possiamo toccare con mano l'individualità giorno dopo giorno.

Silvia Posch, vicegerente:
«Coop vanta una grande diversità. Collaboratrici e collaboratori diversi arricchiscono l’azienda con un’ampia varietà di prospettive, atteggiamenti, esperienze e capacità. Per me, ciò significa che i compiti vengono percepiti da varie prospettive. Il tutto si fonda spesso sull’aiuto e sostegno reciproco, su un’assistenza incondizionata e sulla capacità di celebrare sempre insieme i successi e la motivazione. La diversità sul posto di lavoro per me significa inoltre saper ricavare il meglio dalle nostre collaboratrici e dai nostri collaboratori, dando loro la possibilità di esprimere appieno il loro potenziale. Per me è una vera gioia e fonte di motivazione poter lavorare con un team fantastico che posso impiegare nei modi più disparati.»

Yves Moret, venditore specializzato Carne:
«Ho concluso il mio tirocinio di venditore specializzato Carne 6 anni fa e da allora lavoro da Coop. In questi 6 anni ho visto molte filiali e conosciuto tante fantastiche collaboratrici e collaboratori. Il nostro team forte, la varietà nella mia professione e lo stretto contatto con la clientela sono per me fattori di motivazione. Anche il mio orientamento sessuale non costituisce un problema né un ostacolo al raggiungimento dei nostri obiettivi. Fin dall’inizio mi hanno accolto a braccia aperte e ho sempre ottenuto feedback positivi.»

Sangye Dolma Trongkyabtsang, caporeparto Pane / Prodotti di panetteria:
«Vengo dal Tibet e abito in Svizzera da nove anni. Ho portato a termine la mia formazione a Coop Itingen e attualmente lavoro come caporeparto Pane / Prodotti di panetteria a Suhr. Onestà e coesione nei momenti positivi e negativi per me sono i fattori fondamentali per un buon lavoro di squadra. E la chiave del successo di un team è avere un obiettivo comune».

Shahriar si affida al lavoro di squadra per trovare le idee migliori per il marketing di Coop.


Shahriar Mohammad, assistente marketing:

«Ho iniziato come apprendista e sono diventato assistente marketing nel reparto dei prodotti freschi convenience, dove mi occupo di diversi progetti di imballaggi e do il mio contributo allo sviluppo dei prodotti. La sfida consiste nell'intrepretare al meglio le esigenze dei clienti. Il mio team è un mix dinamico da cui nascono grandi idee».

Loyc Kenny Moffo, gerente:
«Vengo dal Camerun e sono arrivato in Svizzera quando avevo 4 anni. Ho iniziato a lavorare da Coop con un tirocinio di reinserimento professionale e dopo aver seguito alcuni corsi, programmi d'incentivazione e essermi assunto passo dopo passo maggiori responsabilità, oggi lavoro come gerente. Coop è un datore di lavoro molto poliedrico. Propone tante professioni diverse. Ciò che apprezzo maggiormente del team è il supporto che ci diamo a vicenda e i valori del rispetto, della lealtà e della comunicazione chiara che tutti noi portiamo avanti. Ma niente è più importante della gioia con cui lavoriamo!»  

Alan Dreifuss; gerente Grande Magazzino:
«Sono nato a Zurigo e ho avuto un'educazione ebraica e cosmopolita. I miei genitori mi hanno trasmesso la loro indipendenza (hanno un'azienda propria), l'attenzione ai clienti e l'entusiasmo per il mercato svizzero del commercio al dettaglio. Quello che amo di più del mio lavoro è la varietà. Affrontare le diverse sfide e le tendenze sempre nuove insieme agli specialisti dei vari settori e condividerle con la clientela per me è il massimo.»


 

Diversità professionale

Ne commercio al dettaglio, nel commercio all'ingrosso o nella produzione: all'interno del Gruppo Coop i collaboratori svolgono più di 2000 lavori diversi. Grazie al nostro mondo professionale variegato, offriamo tante opportunità emozionanti di carriera e di avvio al lavoro.