Il mondo poliedrico dell’informatica da Coop
Un ambito di lavoro sempre movimento: il servizio Informatica Coop vanta una delle più grandi infrastrutture SAP del retail. Oltre 500 persone lavorano da noi negli innovativi ambiti dell’informatica.
Un ambito di lavoro sempre movimento: il servizio Informatica Coop vanta una delle più grandi infrastrutture SAP del retail. Oltre 500 persone lavorano da noi negli innovativi ambiti dell’informatica.
Quali sono i suoi compiti come ingegnera di sistema TIC?
Faccio parte del team Soluzioni Unix e svolgo diverse mansioni: mi occupo dei nostri server SuSE Linux e dell’infrastruttura virtuale che comprende anche tutte le centrali di distribuzione. Inoltre, supervisiono uno degli apprendisti nel nostro reparto.
Che cosa le piace di più del suo lavoro?
La varietà delle attività e il fatto che ogni giorno è sempre diverso dall’altro. Ogni tanto lavoro sotto pressione per risolvere dei problemi perché i sistemi non funzionano. Alcune volte mi occupo degli hardware, come il cablaggio dei server, altri giorni svolgo compiti di System Engineering, cioè contribuisco ad automatizzare i processi. Grazie alla varietà delle attività imparo sempre qualcosa di nuovo e affronto sfide sempre nuove.
Cosa apprezza di Coop come datore di lavoro?
Di Coop mi piace molto l’impegno sociale per i suoi collaboratori e il pensiero ecologico che caratterizza tanti settori.
Ci racconti del suo team e di cosa è necessario per lavorare bene insieme.
Nel mio team svolgiamo diversi compiti e anche le interazioni tra di noi sono molto varie. Andiamo molto d’accordo e siamo molto uniti. Per me una comunicazione aperta è la base per un buon lavoro di gruppo: sia per decidere chi svolge una determinata attività o anche per dire se c’è qualcosa che dà fastidio. Poi è importante saper ridere o anche pranzare insieme qualche volta.