Da Mondovino a FOOBY
Coordinamento dei mezzi pubblicitari al POS, degli store e dei podcast FOOBY: come Responsabile Pubblicità FOOBY / Culinaria mi occupo di tanti, interessanti progetti. Il mio lavoro da Coop è molto vario e stimolante.
Coordinamento dei mezzi pubblicitari al POS, degli store e dei podcast FOOBY: come Responsabile Pubblicità FOOBY / Culinaria mi occupo di tanti, interessanti progetti. Il mio lavoro da Coop è molto vario e stimolante.
Lavoro da Coop già dal 2014. Ho avuto la fortuna di entrare nel marketing online di Mondovino dopo il bachelor in economia all'Università di Basilea, lavorando a tempo parziale mentre frequentavo il master. Una volta terminati gli studi, ho cominciato a lavorare come controller dell'AO Marketing/Servizi digitali occupandomi di costi e profitti, ma anche di diversi progetti di marketing. Uno di questi era proprio FOOBY, a cui ho partecipato già nella fase precedente al lancio. Dopo tre anni da controller sono passata al team FOOBY come responsabile, ruolo che occupo tutt'ora.
Oltre alle normali attività operative come il coordinamento del materiale pubblicitario al POS e degli store FOOBY, mi occupo anche di nuovi canali pubblicitari, in questo momento, per esempio, del podcast FOOBY. I podcast sono un nuovo mezzo di presentazione dei marchi e in Svizzera hanno guadagnato importanza soprattutto nel 2020. In questo momento siamo in una fase sperimentale, per capire se questo canale potrebbe essere interessante anche per altri progetti Coop. Sono coinvolta anche in tutti i progetti dei membri del mio team, il che rende il mio lavoro quotidiano molto stimolante ma anche complesso. Ovviamente mi occupo anche di argomenti "tecnici" come bilancio, fatture e richieste dei clienti, quindi posso dire che un giorno di lavoro non è mai uguale all'altro. Sono sempre stata molto interessata al settore del commercio al dettaglio: a 13 anni a scuola ho scritto con grande entusiasmo una piccola tesina sul commercio al dettaglio in Svizzera! L'esperienza più positiva per me è di aver potuto affrontare sfide professionali sempre nuove da Coop negli ultimi 7 anni.
Nel mio ruolo di responsabile credo molto nella collaborazione: sono convinta che i migliori risultati si ottengano in squadra e che l'opinione di ognuno sia importante. I miei collaboratori sono altamente competenti nelle rispettive aree di responsabilità e sbaglierei a non tener conto della loro opinione. Da noi c'è un'atmosfera molto amichevole, ma allo stesso tempo siamo tutti molto ambiziosi. Credo che questo sia il mix perfetto, perché sappiamo ridere e scherzare, ma diamo sempre il massimo.La passione per il lavoro e la curiosità di scoprire cose nuove sono fondamentali. Il marketing è in continua evoluzione ed essere curiosi è importante per restare competitivi. Personalmente, leggo volentieri manuali specialistici su argomenti che mi interessano. Inoltre ritengo sia importante lavorare in un'atmosfera distesa, amichevole, in cui tutti possono dire la propria, perché è solo sostenendosi a vicenda che si può contribuire al successo di un'azienda come Coop.
La passione per il lavoro e la curiosità di scoprire cose nuove sono fondamentali
Visto che preparare i dolci - e mangiarli - mi piace più che cucinare piatti salati, la mia ricetta preferita non può che essere un dolce. È la combinazione di due ricette buonissime: l'impasto del nostro cake alle carote speziate e il freschissimo frosting del Christmas Carrot Cake. Ne viene fuori una torta piacevolmente umida, che si conserva per diversi giorni, anche se devo ammettere che a casa mia capita raramente che avanzi!
Sono da sempre molto sportiva e provo sport sempre nuovi; mi piace fare jogging, nuotare e andare in bicicletta. Succede spesso che correndo nel bosco mi vengano in mente nuove idee o soluzioni per progetti di lavoro. La mia vita quotidiana in ufficio è piuttosto stancante dal punto di vista mentale, quindi ho bisogno di compensare con un'intensa attività fisica. Nel fine settimana, quando ho più tempo, mi piace dedicarmi a qualche esperimento in cucina. Il progetto del momento sono i Franzbrötchen: ci lavoro da un po', ma la ricerca dell'impasto perfetto mi sta mettendo a dura prova!