Da oltre 30 anni siamo pionieri di un approccio sostenibile globale e collaboriamo con i nostri partner per un consumo responsabile. Come leader in materia di sostenibilità ci assumiamo la nostra responsabilità sociale nei confronti delle persone, degli animali e della natura.
In qualità di società cooperativa abbiamo un maggiore obbligo nei confronti di socie e soci, ma anche della collettività e del nostro personale. Oltre 38.000 collaboratrici e collaboratori provenienti da tutte le regioni del Paese ottengono il miglior contratto collettivo di lavoro nel panorama del commercio al dettaglio svizzero, ma anche corsi di formazione e perfezionamento in molteplici ambiti e buone opportunità di carriera. Inoltre, siamo la seconda maggior azienda di tirocinio in Svizzera. Insieme a diversi partner, promuoviamo direttamente il bene comune e incoraggiamo le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori e l'intera popolazione a compiere buone azioni.
Il motto "Fatti, non parole" riassume il nostro impegno a favore della sostenibilità. Il nostro impegno a tutto campo con oltre 420 buone azioni include piccoli e grandi progetti, misure e progressi.
Agiamo con una prospettiva a lungo termine. Per dare una base solida al nostro impegno nel settore della sostenibilità all'interno dell'intero Gruppo Coop, nel 2013 abbiamo definito obiettivi di sostenibilità validi a livello aziendale per il periodo dal 2014 al 2021. Nel 2021 questi obiettivi sono stati rivisti e adeguati tenendo conto delle esigenze dei nostri stakeholder. Nella rielaborazione degli obiettivi sono state considerate anche le esigenze specifiche dei diversi mercati.
In linea di principio, i nuovi obiettivi valgono per tutto il Gruppo Coop e rappresentano uno strumento centrale per attuare in modo mirato la nostra strategia di sostenibilità e portare avanti il nostro impegno nei campi d'intervento definiti. L’attuale periodo target arriva fino al 2026.
Informiamo in modo trasparente sui progressi raggiunti nella realizzazione degli obiettivi nell'annuale "Rapporto sui progressi in materia di sostenibilità".
Grazie al progetto "Integrazione al lavoro" stiamo dando lavoro a circa 112 persone con esigenze particolari. Il progetto consente a queste persone di svolgere una regolare attività lavorativa in un punto di vendita Coop con l'aiuto di una persona esperta esterna per lo svolgimento di diverse mansioni. Questa collaborazione rafforza lo spirito di squadra e lo scambio di esperienze tra il personale, permettendoci di crescere insieme.