Gli studenti possono svolgere un programma di tirocinio, uno stage o un programma di studio duale presso il Gruppo Coop.

Il tuo programma Trainee nella Gastronomia

Per 12 mesi avrai l'opportunità di conoscere da vicino le principali aziende gastronomiche del Gruppo Coop. I Ristoranti Coop, Marché, Betty Bossi e Bell Food Group ti offrono un interessante programma Trainee.

Cosa ti aspetta

 

Un programma Trainee con diverse discipline specializzate (dal lavoro operativo fino alla gestione dei progetti, passando per lo sviluppo creativo di prodotti e ricette Food). Il programma ti consente di applicare nella pratica le conoscenze acquisite con il diploma alla scuola alberghiera.


Nei primi otto mesi ti concentrerai sulle attività operative nei Ristoranti Coop e Marché; inoltre parteciperai a diversi progetti nel settore della Gastronomia presso la Sede principale. In seguito trascorrerai due mesi nell'azienda culinaria Betty Bossi, durante i quali avrai modo di seguire in prima persona lo sviluppo dei prodotti e di collaborare con le diverse Categorie principali. Gli ultimi due mesi si svolgono presso il Bell Food Group nel settore Project Management e ti consentiranno di conoscere più da vicino la Produzione e le Vendite.

Svolgimento del programma trainee

  • Impiego presso diversi Formati Coop (Ristoranti Coop, Ristoranti Marché, Betty Bossi, Bell Food Group)
  • Supporto nelle attività operative
  • Collaborazione in diversi progetti di gastronomia
  • Acquisizione di ampie conoscenze in un'azienda al dettaglio con elevata affinità con il comparto Food
  • Formazione specializzata interna 

I tuoi vantaggi da Coop

Ecco i vantaggi che ti aspettano durante un programma trainee da Coop:

Cosa ci aspettiamo da te

  • Diploma di scuola alberghiera
  • Comprensione del sistema di ristorazione e delle strutture nazionali
  • Interesse per le attività legate al F&B (operatività, sviluppo ecc.)
  • Grande motivazione e pensiero interdisciplinare
  • Volontà di assumersi responsabilità (dirigenziali) e di conseguenza, spiccate competenze sociali
  • Disponibilità agli spostamenti (la fase 1 si svolge all'interno della regione economica, la fase 2 in Svizzera)
  • Buona conoscenza di una seconda lingua nazionale