Laureati
Il blogger Dennis

Dennis Koschinski – Tra scuola universitaria e B2B

Come studente duale in informatica economica, ho vissuto una transizione molto fluida dallo studio alla vita professionale: sono convinto che il passaggio dalla fase teorica a quella pratica presenti solo dei vantaggi.

Il reparto ideale

Come studente duale in informatica economica, durante i tre anni di studio ho avuto la possibilità di conoscere diversi reparti informatici di Coop. Nel secondo reparto in cui ho lavorato, Processi Gestione delle merci / B2B, l'area di responsabilità e il team mi sono piaciuti così tanto che ho deciso di non passare oltre, ma di rimanere due anni di fila. Questa decisione mi ha dato la possibilità di conoscere ancora meglio il reparto e di approfondire maggiormente le aree di responsabilità, cosa che, alla fine, mi ha permesso di trovare il mio reparto ideale: ora, dopo aver completato gli studi, continuo a lavorare qui. Il sistema duale mi ha permesso una transizione fluida tra gli studi e la vita professionale, che era proprio la cosa che mi interessava.

La mia prima esperienza di lavoro da Coop

Prima dell'università ho fatto la maturità, quindi non avevo quasi nessuna esperienza di lavoro. Tuttavia, amo fare nuovi incontri e mi ritengo una persona socievole, quindi non ho avuto nessun problema ad ambientarmi e a sentirmi a mio agio da Coop. Qui ho conosciuto molte persone provenienti da diversi ambiti di lavoro, l'ideale per me che trovo sempre molto interessante scoprire di cosa si occupano gli altri reparti. Il calcio è l'hobby con cui mi distraggo dallo studio e dal lavoro: sono un tifoso, ma anche un giocatore appassionato, e coltivo questa passione con gli amici sul campo di calcio o il sabato davanti alla televisione. Un altro vantaggio del calcio che è un tema di conversazione molto amato da tanti colleghi di lavoro!

Anche la vita da studente è importante

A mio parere, il passaggio dalla fase teorica a quella pratica dopo tre mesi ha quasi solo vantaggi: permette di applicare gli argomenti appresi in teoria direttamente in azienda, inoltre nei tre mesi della fase pratica si può familiarizzare con il proprio reparto. È un periodo che dà la possibilità di conoscere in maniera approfondita le singole aree di responsabilità e di lavorare sui propri compiti all'interno del reparto. Certo, anche l'università per me è sempre stata un piacevole diversivo dal lavoro: mi piaceva molto partecipare alle lezioni con gli altri studenti di informatica economica e poi, visto che la maggior parte di loro lavorava in settori completamente diversi, trovavo sempre stimolante scoprire cosa facevano nel loro lavoro quotidiano e di quali aree si occupavano. I tre mesi all'università sono anche un buon momento per godersi la vita da studente!

Una tesi di bachelor come punto di partenza per il futuro

Negli ultimi tre mesi di studio ho scritto la mia tesi di bachelor da Coop su un progetto all'interno del reparto B2B, più precisamente nel campo dell'EDI. È l'ambito in cui lavoro da Coop, quindi la tesi di laurea in questo settore mi sembrava un punto di partenza perfetto per il mio futuro. La tesi infatti mi ha permesso di acquisire conoscenze molto approfondite dell'EDI da Coop, cosa che a sua volta mi ha reso molto più facile il lavoro e l'inserimento in azienda dopo gli studi. Oltre alla tesi, ho collaborato anche ad altri progetti del reparto e ho così avuto modo di conoscere nuove aree di responsabilità. All'inizio nel B2B i miei compiti consistevano per lo più nel testare nuovi sviluppi e nell'aiutare in diversi progetti, cosa che mi ha aiutato ad avere una buona visione d'insieme del reparto. Non appena ho familiarizzato con tutti i processi e i sistemi del B2B, ho iniziato a progettare incarichi di sviluppo propri, supervisionandoli fino alla release. Verso la fine dei miei studi, le mie conoscenze del B2B erano sufficientemente ampie da poter gestire progetti in modo indipendente. Ritengo che una formazione duale sia il presupposto perfetto se si vuole iniziare la propria carriera professionale subito dopo il diploma universitario. Grazie alla teoria si acquisiscono ampie conoscenze di tutti gli aspetti dell'informatica economica e, allo stesso tempo, la pratica permette di fare un'esperienza lavorativa da Coop. Al termine di questo studio duale possono dire di sentirmi molto ben preparato per cominciare la mia vita professionale e non vedo l'ora di affrontare i progetti e le sfide che verranno!