Laureati
Patricia Jost, una trainee nel Retail

Nel mondo Coop le porte aperte sono tante

Il programma trainee è stimolante sotto tanti punti di vista e offre la possibilità di scoprire i vari settori per ottenere un'idea d'insieme molto istruttiva. Apprezzo lo scambio con le persone da Coop, è un aspetto che trovo molto utile per il mio futuro.

Un inizio di successo da Coop

Da ottobre 2021 partecipo al programma trainee nel settore del Retail nella Regione di vendita di Berna. Lavorando in diversi supermercati imparo tutte le mansioni più importanti e vivo in prima persona l'esperienza al fronte di vendita. Al momento mi trovo nel negozio Naters Aletsch, che è stato inaugurato all'inizio dell'anno ed è allestito secondo gli standard più innovativi. La tappa successiva sarà la filiale di Briga, dove imparerò come si lavora in un supermercato più grande. Le mie giornate lavorative variano molto l'una dall'altra, perché ho la possibilità di imparare ogni giorno tante cose nuove, ma anche perché vengo assegnata a tutti i reparti. All'impegno nei punti di vendita si aggiungono tanti corsi interni di Coop che mi preparano per il mio futuro ruolo di vicegerente. Anche in questo contesto conosco sempre personalità interessanti del mondo Coop, ed è uno scambio che apprezzo molto. Oltre ai corsi interni specialistici, partecipo anche alle giornate nazionali di formazione per trainee, dove incontro tutti i mei colleghi di progetto provenienti dalla Vendita (Retail), dal Trading o dalla Sede principale. Lo scambio con gli altri trainee è estremamente utile, perché tutti illustrano progetti interessanti a cui partecipano nel loro settore. Nell'ultima parte del mio anno di formazione, farò uno stage in ognuno dei reparti del settore centrale a Berna. È un modo fondamentale per farmi un'idea di come funzionano le HR, il marketing, le finanze, la logistica ecc., mi permette di capire l'intera catena del valore e di integrarvi al meglio il mio lavoro nei punti di vendita.

Chi sono

Vengo del Canton Vallese e per questo mi sento a casa nella natura, ma soprattutto tra le montagne – la mia passione fin da piccola sono gli sport all'aperto come
lo sci di fondo, lo sci, le escursioni sugli sci e il trekking. Sono una persona dinamica e sportiva ma al tempo stesso anche godereccia, infatti, per me mangiare e bere sono uno dei piaceri della vita. In vacanza, amo visitare paesi stranieri e provare le loro delizie culinarie. E vista la mia indole aperta e curiosa apprezzo molto la buona compagnia e lo scambio con le persone più disparate.

Il trainee da Coop come punto di partenza

Sono venuta a conoscenza di Coop e del programma trainee grazie a Petra Jörg, membro del Consiglio di amministrazione. Durante l'ultimo semestre del mio master, ho avuto occasione di frequentare un seminario con lei che mi ha fatto appassionare al mondo Coop. Inoltre, mi ha messa in contatto con una ex trainee
con cui ho avuto uno scambio molto schietto, ancor prima di inviare la mia candidatura. Al di là della passione che nutro per il cibo, avevo ben chiaro che questa era la posizione che desideravo.

Di progetti interessanti nel mio programma trainee ce ne sono tanti.

C'è tutto, dalla sostenibilità ai processi logistici

Durante le giornate nazionali di formazione ho avuto modo di visitare insieme ad altri trainee il servizio Sostenibilità nella Sede principale a Basilea e di imparare tante cose sulla nuova strategia di sostenibilità di Coop. Sono stata anche alla centrale di distribuzione di Berna, dove ho seguito da vicino l'intero processo logistico: dall'arrivo della merce fino alla sua consegna. Ho avuto l'occasione di partecipare anche a una riunione della direzione dei lavori e sono stata messa al corrente su progetti di espansione confidenziali. Ora in negozio mi vengono affidate più responsabilità e presto gestirò da sola un reparto. Così posso mettere direttamente a frutto le nozioni specialistiche imparate grazie ai corsi interni Coop.

Punto ad acquisire molte conoscenze e competenze durante l'anno così da essere il più preparata possibile per il mio futuro ruolo di vicegerente. Apprezzo molto lo scambio che ho con le persone più diverse e da ognuna cerco di trarre qualcosa da portare con me nel futuro.

Coop è più di un semplice datore di lavoro – Coop è una famiglia numerosa fatta da tante persone diverse.

La cultura da Coop

Nel mondo Coop le porte aperte sono tante e hai la possibilità di formarti e migliorarti continuamente. Inoltre, l'azienda è dinamica e innovativa, e offre prestazioni sociali davvero generose.

Per me è difficile indicare il momento clou del periodo che ho trascorso finora da Coop. Ci sono state numerose occasioni estremamente stimolanti e istruttive che mi hanno permesso di osservare da vicino i diversi reparti. Ma il ricordo più bello è quello del 24 dicembre. L'aria nel punto di vendita era speciale – la musica natalizia e noi con i nostri cappelli da Babbo Natale abbiamo contribuito a creare una bella atmosfera di festa.