Damir Nedic

Determinazione e crescita: il percorso di un gerente nel cuore del Megastore di Losone

Gestire un team di quasi 80 collaboratori in uno dei punti vendita più grandi della regione non è un compito da poco. Ma per chi, come il gerente dell’Ipermercato Cattori di Losone, ha costruito la propria carriera passo dopo passo all’interno di Coop, è anche il coronamento di un percorso fatto di impegno, formazione e determinazione. In questa intervista ci racconta come, partendo da un apprendistato nel 2002, è arrivato a dirigere un Megastore combinato con Jumbo, e quali opportunità offre Coop a chi ha voglia di mettersi in gioco.

Damir Nedic sorride alla telecamera

Chi sei e cosa fai attualmente alla Coop?

Attualmente sono gerente dell’Ipermercato Cattori di Losone, si tratta di un formato Megastore combinato con Jumbo, sviluppato su 4’400mq e composto da 78 collabotarori di cui 3 apprendisti. 

Raccontaci del tuo percorso alla Coop: come sei arrivato al tuo posto attuale?

Ho iniziato l’apprendistato nel 2002 come impiegato del commercio al dettaglio, poi ho svolto in ordine di responsabilità tutte le varie funzioni di venditore, capo reparto, vice gerente e nel 2010 ho preso la gerenza della filiale di Ascona. Sono stato successivamente gerente delle filiali di Maggia, Riazzino Piccadilly, Samedan in canton Grigioni dove ho gestito un negozio per 5 mesi ed ho potuto migliorare le mie conoscenze della lingua tedesca.

Infine nel 2022 mi è stata assegnata le gerenza del megastore di Losone Ipermercato Cattori 

Cosa apprezzi di Coop come datore di lavoro?

Il fatto che è un’azienda che offre diverse possibilità di carriera a tutti quelli che dimostrano il proprio valore. Inoltre è un azienda sana che da una grande sensazione di sicurezza ai suoi collaboratori. 

Quali possibilità di crescita e sviluppo professionale offre Coop ai propri collaboratori, e tu come ne hai tratto vantaggio?

Coop offre diverse opportunità di sviluppo e di formazione continua. Vanta di un gran numero di professioni all’interno del gruppo e da la possibilità di cambiare e provare settori nuovi. Da parte mia ho colto l’occasione di gestire la filiale di Samedan nel canton Grigioni per aumentare le mie conoscenze della lingua tedesca. Ho svolto la formazione di specialista del commercio al dettaglio. La formazione è stata pagata interamente dall’azienda. 

C’è un risultato o un momento professionale di cui sei particolarmente orgoglioso/a durante il tuo percorso in Coop?

Sicuramente quando mi è stata assegnata la gerenza del megastore. Al livello di gerente questo è il risultato massimo raggiungibile. 

Che consiglio daresti a qualcuno che aspira a una carriera simile alla tua presso Coop o che desidera entrare in questo settore?

Di dimostrare quotidianamente il proprio valore, essere determinati e cogliere tutte le occasioni che si presentano.

Potete trovare le nostre offerte di lavoro qui