Quando il lavoro diventa una vocazione, nascono storie come quella di Valdet Shabani. Dall’apprendistato a Riazzino nel 2006 fino alla gerenza della filiale di Bellinzona Nord, Valdet ha saputo cogliere ogni opportunità con entusiasmo e impegno. La sua carriera è un esempio concreto di come Coop valorizzi le persone che credono nella crescita, nella formazione continua e nel lavoro di squadra. In questa intervista ci racconta le tappe più significative del suo percorso, le sfide affrontate e i consigli per chi desidera costruirsi un futuro in Coop.
Mi chiamo Valdet Shabani ho 35 Anni, sono sposato e ho 3 figli attualmente sono Gerente della Coop di Bellinzona Nord.
La mia carriera in Coop inizia con l'apprendistato triennale alla Coop di Riazzino il 2 Agosto del 2006, dopo aver concluso l'apprendistato con ottimi voti Coop mi ha offerto di andare a fare 1 anno di lavoro a Zurigo per ampliare le mie conoscenze professionali e di lingua tedesca, nel corso di questo periodo tra settembre del 2009 e agosto 2010 ho lavorato nel negozio di Letzipark. Devo dire che questa esperienza mi ha dato moltissimo a livello professionale ed è stata la scelta giusta. Da settembre 2010 a Maggio 2011 ho poi lavorato nel negozio di Sant'Antonino dove nel mezzo ho fatto il servizio militare. Da giugno del 2011 a maggio del 2012 sono diventato Terza Persona nel negozio di Taverne. A giugno del 2012 sono diventato Vice Gerente del negozio di Bellinzona Centro per circa 6 anni fino a marzo del 2018. Da marzo del 2018 nel negozio di Bellinzona Centro sono diventato Gerente fino a dicembre del 2021. E da gennaio del 2022 ad oggi sono Gerente alla Coop di Bellinzona Nord. Sono molto soddisfatto di quello che ho fatto in coop in tutti questi anni e non cambierei niente.
Trovo che nella nostra azienda (dico "nostra" perché è come se la sentissi anche mia) quello che maggiormente mi colpisce è che Coop metta in primo piano i suoi Collaboratori ed è questo il motivo fondamentale perché Coop è diventata l'azienda che è oggi!
Coop offre un'ampia scelta di opportunità di crescita professionali. Tra queste ci sono programmi di formazione interna e corsi di aggiornamento per migliorare le competenze tecniche e manageriali. Inoltre, Coop investe nella crescita dei propri dipendenti attraverso percorsi di carriera chiari, che permettono di avanzare da posizioni operative a ruoli di responsabilità, come quelli di Gerente o responsabile di Capo settore. L'azienda supporta anche la formazione continua, offrendo la possibilità di conseguire certificazioni professionali e diplomi nel commercio al dettaglio e nella gestione aziendale. Per chi è interessato, ci sono anche opportunità di mobilità interna tra diversi settori e regioni della Svizzera, permettendo di acquisire esperienza in contesti diversi. Io personalmente dopo l'apprendistato ho svolto da coop numerosi corsi interni, dai semplici corsi di aggiornamento a corsi di competenze tecniche e manageriali.
Come esperienza quella fatta a Zurigo mi ha soddisfatto molto. Ma se devo dirne una quando sono diventato Gerente mi ha reso molto orgoglioso, perché lì ho capito che se lavori sempre con impegno e determinazione e con giusti focus l'obiettivo lo raggiungi!
Consiglierei di essere motivati, flessibili e pronti ad apprendere. Il settore della vendita al dettaglio richiede dinamismo e orientamento al cliente, quindi è importante sviluppare buone capacità comunicative e di gestione. Inoltre approfittare delle opportunità di formazione offerte da coop può fare la differenza per crescere professionalmente.