Lavorare

DOVE SI VIVE LA DIVERSITÀ

La diversità da Coop 

La Svizzera è eterogenea, così come lo è Coop. Per noi è fondamentale riconoscere che le differenze rafforzano il mondo. Ci impegniamo quindi perché chiunque trovi il suo posto da Coop, a prescindere dal genere, dall'orientamento religioso e sessuale o dall'etnia. Qui puoi esprimerti e realizzarti.

Da Coop si vive la pluralità

Abbiamo un personale molto eterogeneo! Le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori parlano lingue diverse, appartengono a culture differenti, hanno punti di forza individuali e si differenziano per età, genere, etnia, orientamento sessuale, stato di famiglia e molto altro. Questa pluralità ci permette di interpretare meglio le esigenze della clientela. 

Pretirocinio d'integrazione

Il percorso di pretirocinio d'integrazione permette alle persone rifugiate e a chi è immigrato in età adolescenziale o da giovane adulto di inserirsi nel mercato del lavoro svizzero, preparandosi a una formazione professionale di base di due o tre anni. Può essere svolto nei supermercati Coop e nei punti di vendita Jumbo.

Farzad Rashidi, Assistente del commercio al dett. AFP

Dall'Afghanistan in Svizzera

Farzad è arrivato in Svizzera sei anni fa come rifugiato e ha svolto il pretirocinio d'integrazione da Coop. Nell'intervista ci racconta i suoi obiettivi e desideri e cosa significa per lui questa esperienza.

La diversità non conosce età

Insieme verso il successo: questo è il nostro motto! Abbiamo la convinzione che un team variegato che include diverse generazioni arricchisca la nostra cultura d'impresa e contribuisca al successo. Siamo orgogliosi che da Coop la diversità non si limiti all'età e apprezziamo che le persone di tutte le fasce d'età possano apportare prospettive e bagagli di conoscenze diversi: già dall'inizio dell'apprendistato, all'età di soli 15 anni, le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori più giovani partecipano all'attività quotidiana di Coop proprio come le colleghe e i colleghi più anziani. Il 27,1% del nostro personale ha più di 50 anni.

Che tu sia appena all'inizio della tua carriera o abbia già maturato preziose esperienze professionali, da Coop troverai entusiasmanti opportunità per applicare e sviluppare le tue competenze.

Non importa quanti anni hai: entra a far parte del nostro team e costruisci il futuro insieme a noi!

Sistema di management certificato Fair Compensation

Ci impegniamo per la parità salariale

Dal 2020 Coop è certificata "Fair Compensation" dall'Associazione Svizzera per i sistemi di qualità e di gestione (SQS). Il certificato "Fair Compensation" conferma che la politica retributiva di Coop soddisfa i criteri di conformità all'equità retributiva. Ciò dimostra che tutti i dipendenti Coop hanno le stesse opportunità, indipendentemente dal sesso o dall'origine.

Ci impegniamo per offrire condizioni di lavoro eque

Nel 1914 siamo stati la prima azienda al dettaglio della Svizzera a introdurre il Contratto collettivo di lavoro (CCL). Grazie ai nostri cinque partner sociali, il CCL gode di un'ampia base di consenso che nessun altro contratto del settore può vantare. Il nostro CCL regola i fondamenti per garantire un rapporto positivo e condizioni di assunzione all'avanguardia nel settore del commercio al dettaglio. Perché da noi la fiducia si basa anche sulla sicurezza.

Supplemento al contratto collettivo di lavoro

La nostra diversità in cifre